Centro Aiuto Vita di Legnago
Il Centro Aiuto Vita lancia l'invito a partecipare alla Festa di Inizio Anno che si terrà domenica 18 ottobre, presso la parrocchia di Roverchiara, che con grande entusiasmo accoglie i volontari, i soci e i simpatizzanti. . Il programma prevede la Santa Messa della comunità alle ore 10.30, a seguire un momento di condivisione durante il quale verrà presentato il tema di quest’anno: “Innamoriamoci del Cav”.
Il presidente Giovanni Buoso commenta così: "Vogliamo innamorarci delle mamme e delle famiglie che incontriamo, dei volontari che offrono il loro tempo, vogliamo soffiare in faccia alla gente la felicità" di essere volontari e soci. Vogliamo innamorarci e far innamorare le persone del nostro Cav".
Inoltre verrà presentata la nuova Carta dei Servizi, i progetti in corso e le iniziative 2015/2016.
Seguirà il pranzo alle ore 12.30 aperto a tutti. Per i dettagli è possibile scaricare la la lettera di invito.
Adesioni entro il 13 ottobre allo 0442 27480 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Centro Aiuto Vita lancia il progetto "Dono di Vita" in occasione del primo "Giorno del Dono". La data del 4 ottobre ha molte affinità con la ricorrenza di S.Francesco, con la giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra culture e religioni . diverse e vuole essere un modo per migliorare la cultura del dono, strumento prezioso che può aiutare ad uscire da una crisi economica e valoriale, e dare valore alla solidarietà, ampiamente diffusa sul territorio italiano, sia in forma spontanea che organizzata. Basta pensare alle 7.500 ore nel 2014 rendicontate dall'associazione.
E' pronto a sorridere alla Vita con l'impegno per i prossimi due anni verso il trentesimo del Centro Aiuto Vita di Legnago. E' questo l'entusiasmo che traspare dalla prima foto ricordo scattata a pochi minuti dalla elezione. (da sinistra Luana Zandon, Matteo Dal Bosco, Rachele Morina, Fiorenza Bianchi, Giovanni Buoso).
E' uno dei momenti più attesi quello del 28 aprile prossimo alle 20.45, che vedrà l'assemblea soci del Centro Aiuto Vita di Legnago riunirsi presso la Parrocchia di Casette. E' la ventiseiesima volta che viene convocata per continuare un cammino di condivisione e di apertura verso l'esterno.
Il direttivo avrà modo di presentare le attività svolte nel 2015 secondo i macrosettori (Sostegno, Sensibilizzazione, Formazione, Supporto e Relazioni con l'esterno) e quindi i progetti per il 2016, raccogliendo le idee e le proposte dei soci.
Verrà presentato il bilancio sociale e quindi si approverà il bilancio economico che sta mantenendo livelli molto alti, nonostante le difficoltà economiche. Quindi sarà l'occasione per eleggere il nuovo direttivo per il biennio 2016/2018 che guiderà l'associazione verso il 30° anno di attività.
La quota associativa rimane invariata per il 2016 a 25,00 € e può essere versata
- durante la sera dell’assemblea
- in contanti in segreteria o ad un conoscente volontario C.A.V. di Legnago
- versamento su conto corrente postale n. C/C 18629378 intestato a C.A.V. di Legnago;
- bonifico bancario c/o Unicredit Banca (agenzia di Legnago) IBAN: IT 87 P 02008 59540 000005662281.
Chi volesse diventare socio può farlo fino a qualche giorno prima prendendo visione dello statuto, compliando la scheda di adesione come socio e versano la quota associativa.
Maggiori dettagli alla pagina di presentazione dell'associazione.
Info
Matteo Dal Bosco
Responsabile Supporto Cav Legnago
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In Farmacia per i bambini - l'iniziativa in tutta italia al via il 18 Novembre promossa e organizzata dalla Fondazione Rava
Il Natale sta per arrivare e le raccolte fondi di fine anno del Centro Aiuto Vita sono ai blocchi di partenza. Da un anno all’altro tantissime volontarie lavorano nel silenzio della loro casa per realizzare delle vere e proprie opere d’arte. Oggetti di ogni tipo interamente realizzati a mano e con i materiali più diversi saranno i protagonisti della 31^ Mostra dei lavori artigianali e del Mercatino Natalizio che costituiscono la raccolta fondi più importante per il nostro CAV denominata "Natale Dono di Vita"
Il nostro grazie sincero va ad ognuno di questi "maestri d’arte di generosità" che con la loro esperienza e il loro tempo prezioso permettono al Centro Aiuto Vita di avere un aiuto fondamentale per le proprie attività di sostegno alla vita nascente.
MERCATINO NATALIZIO
Domenica 18 Dicembre presso la Chiesa di Porto di Legnago durante le S. Messe di tutto il girono
31^MOSTRA ARTIGIANALE DEI LAVORI MANUALI
dal 27 novembre all'8 dicembre presso il Torrioni di piazza della Libertà a Legnago. Gli orari sono
domenica e festivi 9.00-12.30 e 16.00-20.00 | feriali e sabato dalle 16.00 alle 19.00
Scarica la locandina con tutti i dettagli cliccando qui
Domenica 30 Ottobre inizieremo l'anno associativo presso la Parrocchia di Terranegra. Appuntamento alle 10.00 per la S.Messa nella comunità
Un momento di condivisione e di festa è ciò che ci vuole per ripartire, avendo davanti un nuovo anno ricco di attività ed esperienze in programma. Con questa intenzione e con il desiderio di affidare a Dio la propria mission, domenica 30 Ottobre, i volontari del Centro Aiuto Vita saranno ospiti della comunità parrocchiale di Terranegra per riunirsi con amici, simpatizzanti e quanti sostengono a vario titolo l'associazione. La giornata avrà inizio con la S. Messa alle ore 10.00, proseguirà con un breve momento di condivisione delle iniziative e di presentazione dei progetti previsti per il 2016 - 2017 e si concluderà con un pranzo conviviale. (info allo 0442 27480 o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
"Poter festeggiare la ripresa delle attività ogni anno in una parrocchia diversa è per noi occasione preziosa di mantenere e rinsaldare legami con tantissime persone a cui sta a cuore il nostro CAV". Con queste parole il Presidente, a nome di tutto il direttivo, invita a partecipare tutte le persone che vorranno conoscerci un po di più. Vi aspettiamo!
Scrivi il codice 91006880230 sulla dichiarazione dei redditi e dona il 5 per mille a sostegno del Centro Aiuto Vita di Legnago
E' un gesto gratuito che ci aiuta a sostenere le nostre attività e la Vita nascente richiedendo una semplice firma nel riquadro "Sostegno del Volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative..." e l'apposizione del codice fiscale91006880230.
Il 5 per mille 2015 è stato ricevuto il 11/08/2017 per un importo pari ad € 11.787,16 ed è stato speso nel 2017 secondo il seguente programma
• Sostegno e accoglienza della VITA NASCENTE.
• Sostegno e accoglienza donne e famiglie che vivono la gravidanza e la maternità in situazione di disagio.
• Promozione associazione
Sostegno e accoglienza Vita nascente >> 4.437,76 €
Il cuore della nostra associazione è l’accoglienza della Vita Nascente. Per questo importante è poter sostenere l’attività della nostra psicologa per i colloqui di prevenzione IVG in ospedale e al Cav. In questo è compreso l’utilizzo del numero VERDE “LINEA VITA” per facilitare i contatti e l’affiancamento a domicilio con il progetto TI VENGO A CERCARE ANCORA. Importante il funzionamento degli appartamenti della struttura utilizzati da mamme che sono state ospitate per l’accoglienza del figlio e sostenere le spese dello spazio di incontro diurno creato apposta per questo.
Sostegno donne e famiglie che vivono maternità in disagio >> 5.696,59 €
Il contributo più significativo è stato dato alle famiglie che vivono la maternità come un momento di difficoltà. Rimane sempre importante il contributo di generi alimentari come latte e pannolini per le mamme e i loro bambini.
Promozione Associazione >> 1.652,81 €
E’ ormai ricorrente con due edizioni annue il periodico informativo REDAZIONE VITA, sostenuto in parte anche con il 5 per mille.